FUGHE IN VIGNA
In questa categoria potrete trovare ispirazioni e consigli sulle esperienze da vivere tra i filari delle tantissime vigne dell’Umbria, per conoscere da vicino i produttori di vino che lavorano mettendoci il cuore e che sapranno quindi farvi respirare la loro stessa passione.
Potrete scegliere una visita guidata, una degustazione o partecipare ad un evento in particolare, ma potrete anche cucinare con uno chef in cantina o partecipare ad un picnic o ad una cena in vigna.
Potrete decidere se trascorrere poche ore o un’intera giornata visto che molte cantine umbre sono all’avanguardia per ciò che riguarda l’accoglienza dei visitatori e le esperienze offerte, sempre più ricche ed immersive per una full wine experience.
Se sei già un enoturista, o ti piacerebbe provare, l’Umbria è il luogo che fa per te!




Tre cantine in Umbria per il Trebbiano Spoletino
Si è appena conclusa la manifestazione Enologica Montefalco 2021, organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dalla Strada del Sagrantino, che ha visto protagoniste tante…
Lungarotti: viaggio tra Umbria e vino
Non si può parlare di Umbria e vino senza considerare Torgiano, che è stato definito come uno dei santuari dell’enologia umbra e senza conoscere Lungarotti.…
Picnic in vigna Lungarotti a Montefalco
Immaginate le dolci colline intorno al borgo umbro di Montefalco, immaginate una distesa ondeggiante di vigneti, immaginate una villa in stile rinascimentale che si armonizza…
Cantina Todini: identità di un territorio
La campagna intorno a Todi è caratterizzata dal profilo ondulato delle sue colline. Queste colline che seguono il corso del Tevere per clima e caratteristiche…
Vini biodinamici di Raìna: te ne innamorerai!
La Cantina Raìna è in piena zona di produzione del Sagrantino, nella vallata tra Montefalco e Trevi. Qui il vignaiolo, come ama definirsi Francesco Mariani,…